Mi è piaciuto molto il concetto di viaggiatore. Adesso viaggiatore non basta, va categorizzato e deve essere o in una versione romantica oppure negativa. Alla fine ognuno viaggia a modo suo e interiorizza il viaggio in maniera diversa, anche se universalmente i viaggiatori sono accumunati spesso dalle caratteristiche di flessibilità e nuovi modi di vivere.
Prima o poi la gerarchia doveva arrivare anche qui, in un mondo, quello dei viaggi, in cui ci si vanta di viaggiare per scrollarsi pregiudizi ma si rimane incastrati nella dinamica del limitarsi a valutare che tipo di viaggiatore sei (secondo i social) o nel nostro caso con che tipo di mezzo viaggi. Un pò come dire, "dimmi con che mezzo viaggi e ti dirò chi sei". Cambia il contesto ma facciamo fatica a lasciare andare la forma.
Mi è piaciuto molto il concetto di viaggiatore. Adesso viaggiatore non basta, va categorizzato e deve essere o in una versione romantica oppure negativa. Alla fine ognuno viaggia a modo suo e interiorizza il viaggio in maniera diversa, anche se universalmente i viaggiatori sono accumunati spesso dalle caratteristiche di flessibilità e nuovi modi di vivere.
Prima o poi la gerarchia doveva arrivare anche qui, in un mondo, quello dei viaggi, in cui ci si vanta di viaggiare per scrollarsi pregiudizi ma si rimane incastrati nella dinamica del limitarsi a valutare che tipo di viaggiatore sei (secondo i social) o nel nostro caso con che tipo di mezzo viaggi. Un pò come dire, "dimmi con che mezzo viaggi e ti dirò chi sei". Cambia il contesto ma facciamo fatica a lasciare andare la forma.
bravi ragazzi ... a parte qualche piccolo errore grammaticale che se vuoi ti segnalo per correggerlo è scritto bene e d esprime ... tutto.
l'hai messo anche su fb o you tube?